Passa al contenuto
Contattaci: (+39) 02 9670 2211 - EMail: info@sider-trading.com
Sider-Trading

Sider-Trading

  • Home
  • Storia
  • Servizi
  • Prodotti
  • CONTATTI
    • Dove siamo
  • Partner
Pannelli Coperture
Pannelli monolamiera per rivestimento di pareti e coperture, copertura coppo, copertura in poliuretano, copertura monolamiera, copertura deck, copertura fonoassorbente, copertura in lana minerale
Dettagli
Pannelli Parete
Pannelli parete in poliuretano, in lana minerale, monolamiera per rivestimento di pareti e coperture, in poliuretano
Dettagli
Lamiere Grecate
Elementi grecati in acciaio per pareti e coperture deck, Solai con lamiere collaboranti con puntellazioni e armatura al negativo, Elementi grecati in acciaio per pareti e coperture deck, Elementi grecati in acciaio per coperture deck, Elementi grecati in acciaio per pareti e coperture
Dettagli
Altri prodotti
OBLÒ, LUCERNAI, PRESSOPIEGATI, LASTRE IN POLICARBONATO, SISTEMI DI FISSAGGIO, SERRAMENTI
Dettagli
Precedente
Successivo
Tetto

Pannelli e coperture

PGB T13 - Pannelli monolamiera per rivestimento di pareti e coperture

Pannelli monolamiera con greche trapezoidali simmetriche impiegabili per il rivestimento e l’impermeabilizzazione di pareti e coperture piane o a modesta curvatura di fabbricati ad uso industriale, commerciale o residenziale.

CARATTERISTICHE: Finitura interna • Film sottile di polietilene (standard) • Cartonfeltro bitumato o allumino centesimale (su richiesta)

TRASMITTANZA TERMICA: U=0,92 W/m2K (UNI EN ISO 6946)

PROPRIETÀ AUTOCENTINANTI (su appoggio continuo) Il pannello T13 MONO ACCIAIO può essere installato su pareti e coperture curve con raggio di curvatura minimo di 15 m. Raggi di curvatura inferiori (minimo 12 m) sono possibili adottando particolari accorgimenti in fase di montaggio.

COLORI STANDARD: • M1301, bianco grigio • M4301, rosso siena • M5301, marrone testa di moro

Scarica Scheda Tecnica T13

PGB TCS - Pannelli copertura coppo
Il pannello coppo offre alle coperture per edilizia residenziale una soluzione elegante ed estremamente funzionale. Le sue caratteristiche di design e colore ne fanno una valida alternativa alle coperture tradizionali in coppo laterizio, soddisfacendo allo stesso tempo le sempre crescenti esigenze di risparmio energetico. Realizzato in acciaio zincato e preverniciato Marcegaglia, è disponibile anche nelle versioni con lamiera esterna in rame o alluminio. Le elevate caratteristiche di isolamento termico e acustico del pannello coppo sono garantite dal materiale poliuretanico di prima qualità che aderisce perfettamente ai supporti metallici. CARATTERISTICHE: FRECCIA F≤1/200 L LUNGHEZZA MINIMA 2800 mm LUNGHEZZA MASSIMA 13.300 mm Scarica Scheda Tecnica TCS
PGB TD3 - Pannelli copertura in poliuretano

Pannelli metallici coibentati per coperture discontinue con pendenze >7%.

CARATTERISTICHE: FRECCIA F≤ 1/200 L SPESSORI FUORI STANDARD mm 120/150 NOTE PGB TR3 producibile a richiesta

Scarica Scheda Tecnica TD3

PGB TD5 - Pannelli copertura in poliuretano

Pannelli metallici coibentati per coperture discontinue con pendenze >7%, utilizzabili anche in parete con raccordi curvi parete/copertura in lamiera grecata tipo EGB 1250. TAGLIO DI SORMONTO da 80 a 280 mm

CARATTERISTICHE: FRECCIA F≤1/200 L

NOTE PGB TR5 producibile a richiesta

Scarica Scheda Tecnica TD5

PGB TK5 AC - Pannelli Copertura Monolamiera

Pannelli coibentati metallici con supporto esterno in acciaio zincato Sendzimir, alluminio, rame, acciaio inox ecc. e uno strato interno in alluminio centesimale naturale. Particolarmente indicati per la fabbricazione di coperture leggere dove è comunque importante l’isolamento termico.

CARATTERISTICHE: FRECCIA F≤ 1/200 L

NOTE È possibile anche il montaggio rovesciato

Scarica Scheda Tecnica TK5 AC

PGB TK5 CF - Pannelli copertura deck

Pannelli metallici coibentati per coperture piane e/o inclinate da impermeabilizzare in opera. Il cartonfeltro bitumato non deve essere mai a contatto diretto con fiamme libere. I lati all’estradosso non devono rimanere a contatto diretto con gli agenti atmosferici.

CARATTERISTICHE: FRECCIA F≤ 1/200 L

Scarica Scheda Tecnica TK5 CF

PGB TV5 - Pannelli copertura deck

Pannelli coibentati metallici con supporto esterno in acciaio zincato Sendzimir, alluminio, rame, acciaio inox ecc. e uno strato interno in vetroresina P.R.F.V. di colore bianco, studiati appositamente per coperture e tamponamenti di strutture destinate al settore agricolo e zootecnico. Il supporto in vetroresina conferisce al pannello un’elevata resistenza agli agenti chimici e batterici (in particolare urea ed ammoniaca) e buona resistenza alle abrasioni. La giunzione puoò essere resa più ermetica grazie all’inserimento di un coprigiunto.

CARATTERISTICHE: FRECCIA F≤1/200 L NOTE Lunghezza max produzione 13.500 mm

Scarica Scheda Tecnica TV5

PGB TW5-F - Pannelli copertura fonoassorbente

Pannelli in lana minerale con proprietà fonoassorbenti e fonoisolanti, composti da due strati in acciaio con interposto in modo solidale un isolamento in lana minerale a fibre orientate e giunti sfalsati ad alta densità. Applicabili a strutture nelle quali siano richieste elevate proprietà di isolamento acustico, possono essere forniti completi di certificazione.

CARATTERISTICHE: FRECCIA F≤1/200 L

Scarica Scheda Tecnica TW5-F

PGB TW5 - Pannelli copertura in lana minerale

I pannelli per copertura in lana minerale Marcegaglia sono composti da due strati in acciaio, con interposto in modo solidale un isolamento in lana minerale da 100 kg/m3, a fibre orientate e giunti sfalsati ad alta densità. Applicabili a qualsiasi struttura portante in copertura, per edifici civili o industriali, possono essere forniti completi di certificazione REI (resistenza meccanica, impermeabilità ai gas e isolamento termico).

CARATTERISTICHE: FRECCIA F≤1/200 L

NOTE Prodotti su richiesta con supporto esterno o interno in alluminio

Scarica Scheda Tecnica TW5

Pannelli Parete

PGB PD2 FN / PSD FN - Pannelli parete in poliuretano

Pannelli metallici a fissaggio nascosto per pareti interne ed esterne, studiati per rispondere alle più svariate esigenze dell’edilizia civile ed industriale.

CARATTERISTICHE: FRECCIA F≤ 1/200 L

NOTE Sul lato interno è possibile ottenere la superficie rigata su lotti da concordare.

Scarica Scheda Tecnica PD2 FN / PSD FN

PGB PWD - Pannelli parete in lana minerale

I pannelli per parete in lana minerale Marcegaglia sono composti da due strati in acciaio, con interposto in modo solidale un isolamento in lana minerale da 100 kg/m3, a fibre orientate e giunti sfalsati ad alta densità. Applicabili a qualsiasi struttura portante in parete, per edifici civili o industriali, possono essere forniti completi di certificazione REI (resistenza meccanica, impermeabilità ai gas e isolamento termico).

CARATTERISTICHE: FRECCIA F≤ 1/200 L

Scarica Scheda Tecnica PWD

PGB T13 - Pannelli Monolamiera per rivestimento di pareti e coperture

Pannelli monolamiera con greche trapezoidali simmetriche impiegabili per il rivestimento e l’impermeabilizzazione di pareti e coperture piane o a modesta curvatura di fabbricati ad uso industriale, commerciale o residenziale.

CARATTERISTICHE: Finitura interna • Film sottile di polietilene (standard) • Cartonfeltro bitumato o allumino centesimale (su richiesta)

TRASMITTANZA TERMICA: U=0,92 W/m2K (UNI EN ISO 6946)

Scarica Scheda Tecnica T13

PGB PR2 / PDD / PSS - Pannelli parete in poliuretano

Pannelli metallici coibentati per pareti interne ed esterne, studiati per rispondere alle più svariate esigenze dell’edilizia civile ed industriale.

CARATTERISTICHE: FRECCIA F≤ 1/200 L

SPESSORI FUORI STANDARD mm 120/15

NOTE PD2, PDR e PLL producibili a richiesta. PSL e PLL disponibili con passo utile a 1155 mm, su richiesta.

Scarica Scheda Tecnica PR2 / PDD / PSS
PGB PWD-F - Pannelli parete fonoassorbente

Pannelli in lana minerale con proprietà fonoassorbenti e fonoisolanti, composti da due strati in acciaio con interposto in modo solidale un isolamento in lana minerale a fibre orientate e giunti sfalsati ad alta densità. Applicabili a strutture nelle quali siano richieste elevate proprietà di isolamento acustico, possono essere forniti completi di certificazione.

CARATTERISTICHE: FRECCIA F≤ 1/200 L

Scarica Scheda Tecnica PWD-F

Lamiere Grecate

EGB 210 H=10/11/12 cm - Solai con lamiere collaboranti

CARATTERISTICHE: Rete ø 6 mm a maglia saldata da 150×150 mm

Scarica Scheda Tecnica EGB210 H

EGB 210 - Elementi grecati in acciaio per pareti e coperture deck

CARATTERISTICHE: Acciaio S250GD (EN 10147) – tensione resistente caratteristica a trazione fyp= 250 N/mm2 – tensione resistente di progetto a trazione fdp= 227 N/mm2

Scarica Scheda Tecnica EGB 210

EGB 1001 H=14/17 cm - Solai con lamiere collaboranti con puntellazioni e armatura al negativo

CARATTERISTICHE: Rete ø 6 mm a maglia saldata da 150×150 mm

Tondino di rinforzo ø 8 mm

Scarica Scheda Tecnica EGB 1001

EGB 1200 - Elementi grecati in acciaio per pareti e coperture deck

CARATTERISTICHE: acciaio s250GD (eN 10147) – tensione resistente caratteristica a trazione fyp= 250 N/mm2 – tensione resistente di progetto a trazione fdp= 227 N/mm2

Scarica Scheda Tecnica EGB 1200

EGB 2000 - Elementi grecati in acciaio per coperture deck

CARATTERISTICHE: Acciaio S250GD (EN 10147) – tensione resistente caratteristica a trazione fyp= 250 N/mm2 – tensione resistente di progetto a trazione fdp= 227 N/mm2

Scarica Scheda Tecnica EGB 2000

EGB 1250 - Elementi grecati in acciaio per pareti e coperture

Scarica Scheda Tecnica EGB 1250

OR 20/975/14,5/T

Scarica Scheda Tecnica EGB 1250

30/800 - 1000

Scarica Scheda Tecnica OR 20

Accessori

OBLÒ - Oblò per capannoni e cabine insonorizzate

Per garantire la luce all’interno del capannone, visibilità nei vani di ispezione verso i macchinari e cabine insonorizzate, i panelli possono essere integrati con l’inserimento di oblò in metacrilato, completo di guarnizione in EPDM (standard). A richiesta può essere inserito un oblò antisfondamento. (nella foto parete illuminata attraverso oblò in metacrilato)

MISURE STANDARD OBLÒ – 500 x 500 mm – 500 x 750 mm – 500 x 1000 mm
LUCERNAI - Lucernai costituiti da una struttura metallica.

Da impiegarsi dove è necessaria una copertura che assicuri il passaggio della luce solare e dell’aria, con la possibilità di accedere senza difficoltà al tetto. I lucernai sono costituiti da una struttura metallica di base sulla quale viene applicata una cupola in policarbonato alveolare sagomato. PASSO D’UOMO E’ anche possibile avere le basi con passo d’uomo complete di meccanismo con due punti di spinta telescopici e di apertura con angolo di 70°, che permette l’uscita sul tetto. MATERIALI IMPIEGATI E COLORI Lamiera zincata, alluminio, vetroresina, policarbonato alveolare (autoestinguente e protetto U.V.). Colori Standard Bianco Grigio, Testa di Moro, Rosso Siena. APERTURA Elettrica, manuale, passo d’uomo (700 x 700 mm).

PRESSOPIEGATI - Lamiere grecate e i pannelli isolanti pressopiegati

Le lamiere grecate e i pannelli isolanti vengono completati da un’articolata serie di specifici accessori e componenti standard o su misura. L’utilizzo di moderni macchinari di alta precisione, dotati di controlli digitali, consente la realizzazione di raccordi con raggi di curvatura rispondenti alle richieste del Cliente. I complementi forniti sono ideali per risolvere, sia sotto il profilo funzionale che estetico, tutti i problemi di finitura delle opere edili. Colmi fustellati incernierati, colmi semplici o altri tipi di raccordi metallici sono disponibili a magazzino o realizzabili su richiesta. Materiali Impiegati Zincato, Preverniciato, Inox, Alluminio nat/prever., Rame. Spessori Delle Lamiere Si parte dallo spessore 5/10, per arrivare al 30/10. Pressopiegati Standard (Disponibili a magazzino) – Gronda: quadra, tonda e sagoma. – Semicolmo fustellato (per pannelli e lamiere) e non fust. – Semicolmo standard (cappello cinese) e conversa – Frontalino posteriore fust. e frontespizi – Falda laterale semplicve (sopra/sotto tegola) e fustellata – Pluviali (diam. 80 mm – 100 mm – 120 mm) – Angolari interni ed esterni e canalina ad U – Fermaneve stampato e pressopiegato

Scarica Scheda Tecnica PressoPiegati

LASTRE IN POLICARBONATO - Policarbonato Alveolare e Compatto

Grazie alle partnerships con le più importanti case di produzione e commercializzazione di prodotti in policarbonato, siamo in grado di supportare nella progettazione e fornitura del materiale più idoneo per soddisfare l’esigenza di “Portare Luce” all’interno dell’ambiente. I profili commercializzati si adattano come un guanto alle lamiere o ai pannelli ( tipo la lamiera RW 1000, SL 940; pannelli mod. R3-4-5/ROOF H3-H4-H5, Lithos 5, e molti altri), ma non solo, in caso di disegni/progetti particolati l’ufficio tecnico è in grado di formulare la fattibilità del profilo (previo verifica dei quantitativi). Il policarbonato è il prodotto idoneo per realizzare tamponamenti e coperture traslucide, piane e curve, in grado di soddisfare le esigenze di “trasparenza” sia funzionali che estetiche.

LE PECULIARITA DEL PRODOTTO SONO: – Protezione UV – Certificazione al Fuoco – Isolamento Termico ed acustico – Elevata resistenza meccanica

SISTEMI DI FISSAGGIO - Fissaggi per pannelli coibentati

Pannelli coibentati fissati in pochi secondi e in assoluta sicurezza. I fissaggi per pannelli coibentati vengono sottoposti a fortissime sollecitazioni. La vite autoforante è in grado di resistere a tali forze dinamiche che si originano per effetto degli sbalzi di temperatura, del carico del vento, nonché del calpestio. Tutti i fissaggi proposti sono colorati e completi di guarnizione, che si integrano perfettamente con il colore della lamiera esterna e rende il fissaggio meno evidente, esteticamente più gradevole, e resistente negli anni.

Sider-Trading S.p.a. propone, inoltre, il collaudato fissaggio omologato “Isolpack ROOF”. Il sistema è costituito da una vite autofilettante con rondella cava incorporata, cappellotto, guarnizione in neoprene e vipla. Questo sistema assicura tenuta all’acqua e una veloce posa in opera degli elementi. Questo sistema garantisce un’economica e razionale posa in opera degli elementi, eseguibile con il minimo impiego di mano d’opera e tempi molto brevi.
SERRAMENTI - Fissaggi per pannelli coibentati

Le porte in alluminio vengono fornite in diversi tipi di modelli, secondo le specifiche richieste del Cliente. Costituite da un telaio di alluminio e realizzate mediante l’impiego di pannelli metallici precoibentati, sono disponibili in diverse versioni: con oblò, con vetrocamera o cieche. Le porte in alluminio, caratterizzate da elevata robustezza ed isolamento, sono proposte in una vasta gamma di colori che ne consente l’utilizzo in diversi ambiti.

PORTE REI 60 – 120 ad alta resistenza fornibili nella versione con maniglia antiinfortunistica e con maniglione antipanico; a richiesta è possibile inserire un oblò REI 60 o 120. – ad 1 anta con dimensione massima 1340 x 2670h mm – a 2 ante con dimensione massima 2540 x 2670h mm – porta ad 1 anta reversibile conforme alla norma UNI 9723 completa di molla per l’autochiusura. PORTE TAGLIAFUOCO – a vetri ad 1 e 2 battenti, dotate chiudiporta a slitta, elettromagnette a parete con pulsante di sblocco, vetri antiincendio (REI 30-60-90-120).
SIDER-TRADING Spa Via F. De Sanctis 23/A Saronno (VA) Tel 02 9670 2211 - Fax 02 9670 0918 - P.IVA: 02992060125

Menù secondario

EMail: info@sider-trading.com
Pec: comunicazioni@pec.sider-trading.com
PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY